E’ finito il calvario per gli automobilisti brontesi. Stasera alle ore 17 l’Anas riaprirà al transito il tratto della Ss 284 interrotto il 7 novembre per permettere agli operai di eseguire i lavori di ammodernamento della carreggiata. «Dire che si tratta di una bella notizia è poco.- afferma il sindaco Pino Firrarello – Per qualche settimana siamo stati costretti a percorrere l’unico tracciato alternativo possibile che allungava la strada di 9 chilometri, ma soprattutto i tempi di percorrenza di circa 15 minuti». «Sicuramente un disagio – continua – che però era impossibile evitare. Anzi vi posso assicurare che l’impresa che sta eseguendo i lavori ha limitato al minimo indispensabile l’interruzione della strada, impedendo il transito alle auto per appena 3 settimane, poi diventate 4 non per colpa loro, ma a causa del maltempo. Se consideriamo la mole di lavoro che bisognava svolgere sono stati velocissimi ed all’impresa ed all’Anas vanno i miei ringraziamenti e complimenti». Per permettere agli automobilisti di passare senza compromettere il proseguo dei lavori sono state realizzate due piccole carreggiate a senso unico che viaggiano parallele, una a molte e l’altra a valle del cantiere. Quella a monte servirà per raggiungere Bronte e quella a valle per dirigersi verso Adrano. In pratica da questa sera si viaggerà in massima sicurezza al fianco del cantiere, dove operai e tecnici continueranno a lavorare. «Adesso c’è quasi la frenesia di vedere l’opera completa. – aggiunge il sindaco Firrarello – Bronte avrà un ingresso da grande città, ma soprattutto una strada di accesso moderna e confortevole, dotata di tutti i sistemi di sicurezza e di una moderna illuminazione alimentata a cellule fotovoltaiche. E quando sarà inaugurata tutti i disagi che i lavori hanno comportato faranno ormai parte del passato e non solo Bronte, ma l’intero territorio, avrà una strada che lo avvicina all’area metropolitana». Firrarello pensa anche al finanziamento di 54 milioni di euro già deliberato dal Cipe per realizzare anche il secondo lotto dei lavori per ammodernare il tratto della statale che da Passo Zingaro arriva ad Adrano collegandosi con lo scorrimento veloce per Paternò e Catania, ma soprattutto allabretella di collegamento all’ingresso di Bronte fra la nuova Ss 284 e la zona artigianale. “Così da Catania si arriverà a Bronte più facilmente. – conclude il sindaco – Mi sono sempre battuto per una mobilità migliore ed adesso la viabilità di Bronte fa un salto di qualità non indifferente».
Fonte “La Sicilia” del 07-12-2011
BRONTE: FIDAPA, INAUGURAZIONE ANNO SOCIALE
La Fidapa (Federazione italiana donne arti professioni affari) di Bronte, inaugura l’anno sociale 2011-2012. Il presidente Francesca Longhitano, questa sera alle ore 20, nell’incantevole scenario offerto dalla Villa Etrusca, celebrerà l’inizio dell’anno sociale che, secondo consolidata tradizione, vedrà la Federazione Femminile brontese organizzar diverse iniziative ed organizzare dibattiti sugli argomenti più importanti che attanagliano territorio e società.
AIMERI AMBIENTE: RITARDI CONSEGNA KIT DIFFERENZIATA
“Il direttore di Aimeri Ambiente, Alfio Agrifoglio, in una nota precisa che “il ritardo nella consegna ai cittadini di Bronte, Randazzo, Maletto e Maniace dei kit per la raccolta differenziata non è da imputare all’Aimeri Ambiente, ma a una ditta specializzata nella commercializzazione di materiali ecologici che si è aggiudicata l’appalto, previa gara pubblica, promosso dalla società d’ambito Joniambiente”
Fonte “La Sicilia” del 07-12-2011