La città di Bronte renderà omaggio al regista Florestano Vancini (nella foto) che, con il suo film “Bronte – cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato”, ha restituito verità sui “Fatti di Bronte” del 1860, quando i contadini brontesi, vittima di soprusi e privazioni, in nome di Garibaldi, che prometteva la restituzione delle terre, si rivoltarono contro i borghesi e ne uccisero 16, prima che la rivolta venisse soffocata nel sangue da Bixio. Raccogliendo l’invito giunto da più parti, il sindaco Pino Firrarello e l’assessore alla Cultura Enzo Bonina, hanno deciso di conferire al regista scomparso nel 2008, la “cittadinanza onoraria alla memoria”. Per questo motivo, lunedì prossimo a Bronte sarà un giorno da ricordare. Alla presenza della figlia del regista, Gloria Vancini e dell’attore Mariano Rigillo, che nel film interpretò proprio Nino Bixio, verrà infatti conferita la cittadinanza. Il cerimoniale prevede alle 16 il conferimento in Consiglio comunale e poi alle 17 la cerimonia d’intitolazione di una strada al regista. Alle 18, al cine-teatro comunale, sarà proiettato il film.
Fonte “La Sicilia” del 22-06-2011