I sindaci del versante nord ovest dell’Etna e le organizzazioni sindacali pronti a difendere l’accordo del 14 maggio 2009 fra la Regione siciliana ed i sindacati per tutelare i diritti dei lavoratori forestali. Questo l’esito dell’incontro promosso dal consigliere comunale Vincenzo Sanfilippo, cui hanno partecipato il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, con i colleghi di Maletto, Pippo de Luca e Maniace, Salvatore Pinzone Vecchio e l’assessore di Randazzo, Nino Zingale. «Sono pronto a lottare per individuare le giuste soluzioni ai problemi – ha effettuato Firrarello – I fondi Fas nel 2013 finiscono, non solo una soluzione definitiva». Al vertice presenti anche i presidenti dei Consiglio comunali Salvatore Gullotta di Bronte, Giuseppe Spadafora di Maletto e Rodolfo Arcodia di Maniace e numerosi consiglieri comunali. Presenti il consigliere provinciale Nunzio Parrinello e i vertici provinciali della Flai Cgil, Alfio Mannino, della Fai Cisl, Pietro Di Paola e della Uila Uil Nino Marino. Fra i partecipanti anche numerosi consiglieri comunali dei 4 Comuni e diversi rappresentanti sindacali e di partito. «Alla fine – spiega Sanfilippo – abbiamo redatto una delibera che chiederemo ai Consiglio comunali di adottare». La proposta prevede di chiedere alla Regione un piano di spesa vincolato per la forestale e di attuare la legge 14/2006, un incontro con il ministro dell’Economia per svincolare i Fas, il rispetto dell’accordo del maggio 2009 e di accorpare i dipartimenti azienda ed ispettorato forestale.
Fonte “La Sicilia” del 23-11-2010