Da oggi per attraversare Bronte in auto non è più necessario passare dal centro e percorrere il viale della Regione. Il sindaco Pino Firrarello, infatti, alla presenza della sua Giunta e di buona parte del Consiglio comunale, ha tagliato il nastro inaugurale della nuova via Indipendenza. Una strada che un tempo era stretta e tortuosa e che adesso invece consente anche al traffico pesante di raggiungere la zona artigianale più agevolmente e di collegare velocemente viale Cavalieri di Vittorio Veneto con il quartiere Borgonuovo. Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità civili militari e religiose, con padre Vincenzo Saitta, che ha benedetto la nuova arteria stradale. “Questa è stata una delle opere più difficili da realizzare. – ha affermato il primo cittadino dopo il taglio del nastro – Per abbattere il piccolo ponte della Fce abbiamo dovuto seguire una burocrazia spesso non semplice. Ricordo che questi lavori sono stati possibili grazie ad un finanziamento del ministero delle Finanze, che ci ha permesso di costruire con poco questa bretella stradale che possiamo considerare una nuova circonvallazione”. Ed alla cerimonia inaugurale non poteva mancare l’assessore Pippo Pecorino che ha seguito i lavori passo passo: “Ricordo ancora i momenti difficili. – ci dice – Quando abbiamo abbattuto il ponte della Fce e quando abbiamo collaudato quello nuovo. Abbiamo fatto il possibile per creare meno disagi ai cittadini che adesso possono attraversare la cittadina senza passare dal centro”. Adesso quindi chi, provenendo da Catania, vorrà andare a Randazzo, percorso il viale Cavalieri di Vittorio Veneto, invece di proseguire dritto per il viale della Regione, potrà svoltare a destra per il nuovo viale Indipendenza ed arrivare in un battibaleno all’incrocio con il viale Kennedy, ovvero la provinciale che conduce alla zona artigianale e nuovamente sulla strada statale 284, praticamente fuori dal centro.