Premiazione rassegna di teatro scolastico E’ stato il liceo classico “Calamo” di Ostuni a vincere la II rassegna nazionale di teatro scolastico shakespeariano e anglosassone “Orazio Nelson”, promossa dall’Istituto Superiore “Ignazio Capizzi”, dalla Provincia di Catania e dal Comune di Bronte. Il liceo pugliese ha vinto per essersi «particolarmente distinto per la maggiore coerenza tra testo e la sua riduzione teatrale, per l’affiatamento del gruppo e l’interazione tra i ruoli, per il gesto e l’emissione vocale degli attori, per il movimento scenico, per la musica, la scenografia e i costumi». Al secondo posto si è classificato il collegio “Uccellis” di Udine e terzi ex aequo l’istituto “Mangano” di Catania e Itc “M.L. King” di Muggiò (Mi). A premiare i ragazzi sono stati il sindaco di Bronte, Pino Firrarello ed il presidente della Provincia di Catania Giuseppe Castiglione, assieme all’assessore Maria De Luca, al presidente del Consiglio comunale di Bronte, Gino Prestianni ed a Giuseppe Capace. E’ stato bello vedere tutti i ragazzi degli istituti cantare insieme l’inno di Mameli.
RANDAZZO: AL MEDI PROGETTO SU EDUCAZIONE FINANZIARIA
Si è svolta all’Istituto commerciale Enrico Medi di Randazzo, la giornata conclusiva del progetto “Economic@mente, metti in conto il tuo futuro”, percorso di educazione finanziaria per le scuole secondarie di secondo grado, realizzato da Anasf, (Associazione nazionale rappresentativa dei promotori finanziari). Il corso, tenuto da Filippo Modica, con la collaborazione del prof. Annunziato Raineri, ha coinvolto la quarta e quinta classe dell’Istituto. Alla giornata conclusiva sono intervenuti il presidente nazionale dell’Anasf, Elio Conti Nibali, oltre al dirigente scolastico Giuseppe Sciuto, insieme ai docenti della scuola. Durante il suo intervento, il presidente Conti Nibali ha sottolineato l’importanza dell’educazione finanziaria, con il dirigente scolastico Giuseppe Sciuto che si è detto lieto dell’iniziativa. Gaetano Guidotto
FONTE LA SICILIA 27-04-2010