Dopo aver seguito il girone di andata, e, per la prima categoria, anche la prima di ritorno, è tempo di bilanci, anche noi di www.bronte118.it/ abbiamo voluto tracciare un bilancio del Calcio locale, e dare dei voti, che non sono altro che delle valutazioni personali, e soprattutto nel rispetto di chi scende in campo e suda. Difatti è facile dare giudizi a volte anche sbagliati, senza tenere conto che in campo scendono degli uomini, che non sempre possono dare il meglio, ma che comunque sono degni di elogio. Vogliamo solo dirvi, che le pagelle sono fatte su quanto da Noi visto, e che non devono essere prese alla lettera, ma anzi possono essere un motivo per elogiare chi ha dato tanto, ma anche per fare delle critiche puramente costruttive e spassionate, su chi ha dato meno. Iniziamo dalle squadre del girone “E” di Prima Categoria, dove milita il Maletto, per poi proseguire con le squadre della Terza Categoria della zona, e con infine i voti ai giocatori del Maletto.
LE PAGELLE DELLE SQUADRE DI PRIMA CATEGORIA GIRONE “E”
FIUMEFREDDESE 42 punti, VOTO 10 : Il rullo compressore del girone, e anche una piacevole sorpresa, visto che all’inizio non era data favorita. Ma aver vinto 14 partite consecutive, ed avere il miglior attacco (40 gol), e la migliore difesa (8 soli gol subiti), fanno sì che possa guardare al girone di ritorno dall’alto, contando sul capocannoniere del girone, Garozzo, con 15 gol. Basta poco alla Fiumefreddese per approdare alla grande in Promozione.
ACI SAN FILIPPO 28 punti, VOTO 9 : Anche questa squadra è una piacevole sorpresa, al 2° posto, anche se 14 punti indietro, ha ottime chance di mantenere fino alla fine l’attuale posizione in classifica, confortata dai gol di Papa, che fa la differenza in questa categoria.
ATLETICO PEDARA 23 punti, VOTO 10 : Il voto alto deriva dal fatto che nonostante la squadra sia composta in gran parte dagli stessi giocatori dello scorso anno, è riuscita a fare molti più punti dello scorso anno, ed al momento è in piena zona play off. Ultimamente ha un po’ ceduto, ma al momento merita ampliamente sia la posizione in classifica, sia l’alto voto.
MALETTO 22 punti, VOTO 9 : Un altro voto alto, dato per il grande impegno dimostrato, se si pensa che a fine luglio la società rischiava di scomparire, e che era piena di debiti a causa del mancato pagamento della TTL Lines, trovare la squadra in piena zona play off, senza debiti, è quasi un miracolo. Il neo presidente Giuseppe Foti, è riuscito, con la collaborazione del D.S. Nino Levi,e di tutta la dirigenza a partire da Peppe Catania, a costruire una discreta squadra, l’obiettivo prefissato è la salvezza, e la squadra si sta mantenendo in ottima posizione. E’ già una grossa vittoria avere ottenuto 5 punti in più dello scorso anno,nel girone di andata Sotto l’approfondimento
REAL S. VENERINA 22 punti, VOTO 8 : Squadra a due facce, quella di S. Venerina, all’inizio ha stentato molto, poi cambio allenatore e ripresa in classifica, ma nelle ultime uscite ha di nuovo stentato. E’ comunque un avversario da prendere con le molle.
SOLICCHIATA 22 punti, VOTO 8 : Un’altra squadra da cui ci aspettavamo molto di più, rimasta la prima squadra di Castiglione di Sicilia, poteva avere più risorse. La presenza di un attaccante come Scandurra, che in questa categoria ha sempre segnato molto, e l’esplosione di Turnaturi, ci avevano fatto pensare ad una probabile outsider, ma ultimamente ha un po’ mollato, ed ora ha fatto avvicinare le inseguitrici.
COMETA BIANCAVILLA 21 punti, VOTO 6 : Un campionato in chiaroscuro, la Cometa era quella che avrebbe dovuto essere nella parte alta della classifica, invece sta soffrendo molto, anche se ultimamente ha recuperato qualcosa. E’ sempre sul filo del rasoio, e se non avrà costanza di risultati, resterà presto fuori dalla griglia Play off.
REAL PATERNO’ 20 punti, VOTO 4 : La delusione del campionato. Dopo le ottime prestazioni dello scorso anno, sembrava la squadra ideale per vincere il campionato. Invece è finita nella bagarre, ed addirittura fino a qualche mese indietro, era molto giù in classifica. Neanche l’avvicendamento dell’allenatore ha migliorato granché, anche se ultimamente ha ripreso a vincere. Un’incognita per il proseguo del campionato fino a quando non sapremo se è una squadra di vertice, oppure se rimane fuori dai primi cinque posti che assegnano promozione e play off.
LINERI MISTERBIANCO 15 punti, VOTO 7 : Una squadra nata con la chiara intenzione di salvarsi, ma che finora, è riuscita a stare un poco tranquilla. Nelle prime giornate ha subito molte sconfitte, ma non si è demoralizzata ed anzi ultimamente ha iniziato una lenta risalita, culminata con la vittoria sul campo del Pedara, che l’ha portata fuori dai bassifondi. Se continua con la media avuta finora, è probabile che riesca ad evitare i play out.
VALVERDE 14 punti, VOTO 5 : Una squadra che lo scorso anno ha fatto i play off per andare in promozione, non può finire così. Purtroppo il peggiore attacco del girone, e la mancanza di giocatori di categoria, hanno condannato il Valverde alla sofferenza. Se non ha agito sul mercato di Dicembre, dovrà lavorare molto per restare fuori dalla zona calda.
RANDAZZO 11 punti, VOTO 5 : Il voto non è assolutamente per la posizione in classifica, anzi rispetto alle prime giornate dove ha incassato sconfitte in serie, ultimamente il Randazzo è risalito dall’ultimo posto della classifica, e, lentamente, si stava tirando fuori dalla zona pericolosa. Purtroppo il voto negativo deriva dal troppo nervosismo in campo, specie nelle ultime giornate, che hanno falsato la ripresa della squadra. Puntualmente ogni domenica, la squadra non conclude la partita in 11, e ciò, oltre a penalizzare immediatamente la gara, porta a squalifiche che rovinano anche le partite successive. Così facendo, il discreto lavoro fatto coi giovani, che stava iniziando a dare i frutti in termini di risultati, rischia di essere vanificato. Serve sicuramente più calma, e la salvezza senza passare dai play out, potrebbe diventare una piacevole realtà.
REAL ACI 11 punti, VOTO 5 : Una squadra molto malleabile, e che tenta di portare le partite sullo scontro fisico. Purtroppo finora ha raccolto ben poco, e anzi ha la difesa peggiore dopo quella del Calatabiano. Dopo due vittorie iniziali, è finita in zona play out, senza più riuscire a risalire. Se non si è rinforzata a dicembre, dovrà lottare duramente fino alla fine per mantenere la categoria.
GIOVANI ZAFFERANA 10 punti, VOTO 5 : Un voto che fino a poco fa era 6, la squadra composta da molti giovani, si era ben comportata finora, purtroppo ha sprecato tutto, sbagliando la data della partita in casa contro il Calatabiano, che oltre a privare il Zafferana di tre punti, le ha anche tolto un ulteriore punto di penalizzazione, che avrebbe significato quota 14 punti, scavalcando Real Aci, Randazzo e Valverde. Purtroppo questo errore si è rivelato fatale, ed ora sarà necessario lavorare molto per recuperare.
CALATABIANO punti 7, VOTO 4 : La salvezza conquistata ai play out non è bastata, il Calatabiano è ripartito in maniera peggiore dello scorso anno, ed i risultati si vedono, ultima in classifica, con la peggior difesa, che ha subito 61 gol in 14 giornata, oltre 4 reti a partita. E con l’attacco meno proficuo del girone. Il tasso tecnico della squadra non è molto alto, e stavolta salvarsi sarà un impresa ardua e difficile. A meno che la fortuna si tolga la benda.
TERZA CATEGORIA GIRONI CATANESE ED ENNESE
MANIACESE punti 24, VOTO 9 : La Maniacese sta facendo un bel campionato, ma come voto non può meritare il 10, in quanto la squadra non sta facendo nulla di eccezionale. Tra le sue fila, militano giocatori del calibro di Conti, Saitta, Parasiliti, Destro, Galati, con molta esperienza nelle categorie superiori, giocatori che fanno la differenza. Per questo non abbiamo dato il 10, ma il 9 premia comunque l’ottimo lavoro svolto finora da Pippo Bontempo e Ciccio Conti. La squadra è ottima, anche se avrebbe bisogno di qualche altro difensore. Se continua così, il 10 lo prenderà di sicuro, magari fra qualche settimana, quando si festeggerà la promozione diretta in 2° categoria.
SPORTING MALETTO punti 1, VOTO 4 : Una squadra ultima in classifica per l’ennesimo anno, ma quest’anno, a differenza degli altri anni, la società ha a disposizione un gran numero di ragazzi, tra cui poter scegliere. Purtroppo finora ben poco è stato fatto, ed addirittura molte volte si preferisce lasciare fuori i giovani, per fare giocare i vecchi marpioni. Ma purtroppo i risultati sono sempre stati negativi, e per migliorare è necessario un tendenziale cambio di rotta.
CICLOPE BRONTE punti 21, VOTO 9 : Come la Maniacese, anche questo non può essere un 10, per l’elevato tasso tecnico della squadra. Anche qui ci sono molti giocatori provenienti dalle categorie superiori, tra cui Gangi, Imbrosciano, Fornito, giocatori che in questa categoria fanno la differenza. Positiva anche il fatto di avere sconfitto fuori casa, la concorrente diretta per la promozione. Ha già accumulato 7 punti di distacco dalla seconda. Certo il girone dell’Ennese non è come quello di Catania. Insieme alla Maniacese, sarebbero state sicure scintille.
LE PAGELLE DEL MALETTO CALCIO
PRESIDENTE PIPPO FOTI, VOTO 10 : Ha avuto il merito di crederci, e dopo essersi rimboccato le maniche, ha iniziato a lavorare per fare in modo che il lavoro svolto dalla società coi giovani dal 2001 non si perdesse. Sta lavorando per ripianare i debiti, e per prendersi qualche soddisfazione con la squadra. Un grande atto di amore e di coraggio, che ha fatto sopravvivere la società;
I COLLABBORATORI, VOTO 10 : Dopo lo scorso campionato, sono stati in pochi a rimanere in società, tra questi Nino Levi, Vincenzo Mannino e Peppe Catania, che non hanno fatto mancare al Presidente il loro sostegno morale e materiale, lavorando senza sosta e cercando di migliorare giorno dopo giorno, gestendo con oculatezza le risorse trovate. Oltre a ciò, con il loro impegno quotidiano mantengono impegnati molti giovani, che in futuro saranno le basi della prima squadra. Ultimamente a loro si sono aggiunti Bisicchia e R. Leanza, che coi giovani lavorano ogni giorno.
MISTER CURRENTI, VOTO 9 : Il mister ha perso sul campo un voto. E’ proprio così, e la spiegazione è molto semplice. Mister Currenti avrebbe meritato, per il fatto di essersi imbarcato in un avventura a scatola chiusa un bel 10, ma purtroppo, le prestazioni contro il Solicchiata e l’Atletico Pedara, gli hanno fatto perdere un punto. In queste due partite, a nostro parere, avrebbe dovuto, specie nel finale, cercare di osare un po’ di più per vincere. Pensate a dove sarebbe il Maletto con 4 punti in più in classifica. Per il resto, massimo dei voti, per il grande coraggio dimostrato, e per il fatto di essersi messo a lavorare con un gruppo composto anche da molti giovani esordienti a cui ha dato fiducia, ed ora i risultati cominciano a ripagarne il lavoro.
M. MIGNECO, Portiere, 7 presenze, 5 gol subiti: Un coraggioso, è entrato in porta per caso, e da allora è diventato inamovibile. Del resto che Migneco fosse un signor portiere lo sapevamo tutti. Ma quello che ci ha colpiti, è stata la sua grande determinazione, e l’impegno massimo che mette ogni volta che scende in campo. VOTO 9;
Riccardo SPAMPINATO, portiere, 7 presenze, 7 gol subiti : Un giocatore che pur essendo bravo, riesce a mettere poco impegno nelle gare. Si distrae facilmente, e sfrutta poco le abilità che possiede. Basterebbe poco per essere un portiere di sicuro avvenire, e se deciderà di mettere un po’ di impegno in più, non potrà che fare bene, tra l’altro l’età è la sua carta migliore. VOTO 5;
L. CARMENI, portiere, 1 presenza : Uno spezzone di partita per Lui contro il Calatabiano, ma nell’unica occasione avuta dagli ospiti si è fatto trovare preparato, respingendo con sicurezza un tiro degli avversari. E’ ancora giovanissimo e deve continuare sulla strada intrapresa. VOTO 6;
N. LIUZZO, difensore, 12 presenze: Un muro invalicabile per tutti gli avversari. E’ molto difficile passarlo, e quest’anno con la difesa composta da giovani esordienti, sembrava che fosse un massacro. Invece Liuzzo comanda a bacchetta i ragazzi, e svolge una grande mole di lavoro, è diventato molto forte, e la difesa da ballerina è diventata granitica. Un Grande, VOTO 10;
Salvatore CAPIZZI, difensore, 5 presenze : il bimbo della squadra, Salvo è tra i più giovani in rosa, ma ha già dimostrato di potere giocare senza problemi. Accanto a Liuzzo diventa un pilastro, ed ancora può migliorare moltissimo. Purtroppo un infortunio lo ha fatto giocare pochissimo, a breve sarà al rientro, e sarà sicuramente utile alla causa del Maletto. VOTO 7;
F. CATANIA, difensore, 14 presenze : Un altro giovane alla ribalta, Catania lo scorso anno aveva appena assaggiato la Prima Categoria, collezionando 4 presenze, quest’anno, è diventato titolare inamovibile, e finora l’unico ad essere sempre presente in squadra. E’ molto maturato, anche se ogni tanto pecca un po’ e sbaglia qualche disimpegno. Un altro baluardo per il futuro. VOTO 8;
Alessandro SPAMPINATO, difensore, 11 presenze : Un’altra piacevole sorpresa, Alessandro è partito in panchina, ma poi, per necessità ha dovuto giocare, e da allora è diventato inamovibile. Molto attento in fase difensiva, ma la difesa a tre non gli permette di sganciarsi e andare sul fondo a crossare. Alessandro è maturato molto rispetto allo scorso anno e ancora può migliorare. VOTO 8;
M. BARBAGALLO, difensore, 6 presenze : All’inizio ha giocato spesso, poi si è perso, anche a causa di impegni di studio. Partite giocate senza infamia né lode. VOTO 6;
Riccardo LEANZA, difensore, 5 presenze : Un giocatore serio e professionale, che cerca di farsi trovare pronto quando serve. Molte volte è subentrato a partita iniziata per dare una mano in difesa, Riccardo si è sempre fatto trovare pronto, facendo del suo meglio. VOTO 7;
F. AVELLINA, difensore, 3 presenze : Un altro esordiente proveniente dal settore giovanile, che finora non ha trovato molto spazio, ma l’età gioca dalla sua parte, e con impegno, costanza e dedizione potrà ritagliarsi il suo spazio nella squadra. VOTO 6;
Oscar LEANZA, difensore, 3 presenze : Era partito bene, poi si è perso per strada, con un po’ di impegno in più avrebbe potuto essere molto utile alla causa. VOTO 5;
G. FINOCCHIARO, centrocampista, 13 presenze 3 gol : Il valore aggiunto della squadra, un giocatore che è un lusso per questa categoria, Finocchiaro lo ha dimostrato, giocando con umiltà, mettendo la sua classe al servizio della squadra, prendendo in mano le redini del gioco nei momenti di difficoltà, un professionista serio e preparato ed un esempio per i più giovani. VOTO 10;
D. PROIETTO BATTURI, centrocampista, 13 presenze 1 gol : Arrivato quest’anno al Maletto, ha ampiamente dimostrato di essere un giocatore di categoria, ma non è il giocatore devastante che lo scorso anno abbiamo visto nel Randazzo, forse la troppa sicurezza gli gioca qualche scherzo. Ma siamo sicuri che darà di più in questo girone di ritorno. VOTO 7;
J. MERITO, centrocampista, 11 presenze 3 gol : Anche Lui è un nuovo arrivo al Maletto, ma soprattutto una piacevole sorpresa, a volte devastante nelle sue incursioni sulla fascia, ma soprattutto un pericolo per le difese avversarie quando arrivano cross in area, colpisce di testa con forza e precisione, realizzando gol pesanti, ci vorrebbe solo maggiore continuità. VOTO 9;
S. RUSSO, centrocampista, 11 presenze : Un altro veterano della categoria, nonostante la giovane età, è un giocatore di elevato spessore tecnico, che però non ha dato finora il meglio, certo ha la scusante di gravosi impegni di studio, ma Russo può dare molto di più. VOTO 7;
L. FALLICO, centrocampista, 11 presenze 2 gol : Poco impiegato lo scorso anno, quest’anno Fallico si sta prendendo la giusta rivincita. Giocatore che lavora molto a centrocampo, capace di saltare l’uomo, ma a volte eccede nella voglia di strafare. VOTO 8;
Vincenzo CAPIZZI, centrocampista, 5 presenze 1 gol : Un altro giovanissimo della rosa, ma che comunque ha già assaggiato la categoria, devastante sulla fascia, nonostante il fisico minuto, con cross al bacio per gli attaccanti, è arrivato pure al gol, con una galoppata sulla fascia ed un tiro all’incrocio imparabile per il portiere. Il futuro è dalla sua parte, ma occorre pazienza. VOTO 8;
A. CALA’ CAMPANA, centrocampista, 3 presenze 1 gol : Arrivato a dicembre, ha giocato le ultime partite, riuscendo a realizzare pure un bel gol contro il Real Paternò, ottimo in fase di contrasto, dovrebbe essere più propositivo nelle ripartenze. Da rivedere. VOTO 7;
G. CASERTA, attaccante, 13 presenze 6 gol : Bomber della squadra, ha realizzato 6 gol che sono un ottimo bottino, Caserta è un attaccante che parte da lontano, dunque molte volte arriva in area spompato e sbaglia gol anche facili. Ma è un giocatore fondamentale, sempre il primo a fare pressing, e a lottare su ogni pallone, molte volte crea occasioni d’oro, insistendo su palle che sembrano perse, se fosse più preciso sotto porta sarebbe letale. VOTO 9;
V. MANNINO, attaccante, 9 presenze : Un giocatore tutto cuore, che entra nel momento del bisogno e che lotta su ogni pallone, prendendo anche calci e botte. Nonostante l’età si mantiene in forma e cerca di dare il massimo. Il nonno della squadra. VOTO 7;
E. SANGREGORIO, attaccante, 7 presenze 2 gol : Un altro giocatore recuperato, Sangregorio se non fosse stato per la sfortuna che lo ha perseguitato giocherebbe sicuramente in altre categorie. Ma ancora una volta ha deciso di mettersi in gioco e ripartire dal Maletto, discreto nelle partite giocate, dove ha pure realizzato 2 gol, poi l’ennesimo infortunio lo ha messo fuori gioco. Tra poco dovrebbe rientrare e dare un importante apporto alla squadra. Lo aspettiamo tutti. VOTO 8;
A. MANDANICI, attaccante, 7 presenze : Un altro giocatore che si è perso, Mandanici all’inizio ha giocato spesso, non riuscendo però a dimostrare di meritare il posto da titolare, poi si è tirato fuori, non giocando più per motivi suoi. Il calcio è uno sport di competizione sana e di valori. Non bisogna arrendersi alla prima difficoltà, ma lottare per dimostrare di meritare. VOTO 5;
Giuseppe CAPIZZI, attaccante, 4 presenze 2 gol; Un altro arrivato a dicembre, di ritorno dalla breve esperienza in Eccellenza con l’Orlandina. Peppe Capizzi ha del talento per il calcio, ma quando collegherà la testa con i piedi diventerà un giocatore fortissimo. Nel calcio nulla ti è dovuto, ma bisogna sudare, lavorare e mettersi al servizio degli altri per ottenere molto. P. Capizzi è un talento naturale, ma bisogna che lo capisca prima di tutto Lui, solo allora potrà sfruttare le occasioni che la vita gli dà, e che Lui finora non ha sfruttato. Deve crescere ancora un po’. VOTO 7;
S. ZERBO, attacante, 1 presenza 1 gol; L’ultimo arrivato al Maletto, ha giocato solo una partita, ma che ci ha dimostrato di essere cambiato rispetto allo scorso anno, corre, si propone, cerca lo scambio, fa da torre, un centravanti completo e forte fisicamente. Gli manca qualcosa in fase realizzativa, se fosse più preciso sotto rete sarebbe in altre categorie. VOTO 8;
G. CANTARELLA, centrocampista, 0 presenze : Un voto dovuto, perché Cantarella è stato uno di quelli che non ha voluto abbandonare la barca. Non ha giocato perché ha dovuto operarsi, ma ha avuto la forza di ripartire, di stringere i denti e di iniziare ad allenarsi per riprendere a giocare nel Maletto di cui sarà un punto di forza per il futuro. VOTO 9;
Sembra che abbiamo finito, mi scuso se dimentico qualcuno e spero di aver fatto del mio meglio per spiegarvi da cosa sono derivate le mie valutazioni. Spero che le critiche mosse, e che si riferiscono solo a quanto visto sul campo, siano costruttive e da stimolo per migliorare sempre di più. Un saluto a tutti con un augurio di un FELICE 2010, e per un prosieguo di campionato migliore per tutti.
Luigi Saitta staff www.bronte118.it/