Giornata amara per il Maletto, sconfitto in casa da un Real Aci penultimo e nettamente inferiore ai locali. Purtroppo quanto detto dal sottoscritto 15 giorni fa, dopo la vittoria contro il S. Alessio, sembrava utopia, ma ieri la partita mi ha dato ampiamente ragione. La colpa ? Sicuramente un po’ di tutti, dalla società all’ultimo dei giocatori, ma ieri si è toccato il fondo. Vedere due giocatori come Bua e Finocchiaro imbrigliati a centrocampo, e sottoposti al massacro dei difensori avversari peraltro lontani dalla porta, è veramente deprimente. Vedere Peppe Caserta, adattato ad attaccante, senza per giunta che abbia avuto un pallone giocabile, mentre sappiamo tutti che diventa micidiale quando si inserisce è deprimente, vedere Zerbo che gioca solo per fare numero e sbaglia anche i gol uscendo la palla dalla porta è deprimente, vedere Proietto e Spampinato larghi sulle fasce e senza che sono riusciti a fare un cross decente è deprimente. Vedere la difesa, una volta tra le più forti del girone e ora continuamente saltata anche per colpa dell’assenza di filtro a centrocampo, è deprimente, vedere Liuzzo e Peppe Capizzi in panchina per poi farli entrare a partita persa è deprimente. Merito al Real Aci, che si è fatta la sua onesta partita, che porta a casa i tre punti con due tiri, e due gol, e costruendo barricate per arginare il Maletto. Ma il Maletto, è andato via via scemando, e dopo aver preso il 2° gol, è pure andato in palla, non riuscendo più a costruire quasi nulla. Chi dovrebbe provvedere a cambiare le cose, provveda, nessuno voleva la vittoria in campionato, ma non abbiamo una squadra da buttare, abbiamo ottimi giocatori che siamo convinti che giocano molto al di sotto delle loro possibilità. Colpa di tante cose, ma anche di un modulo che non è mai stato cambiato, e che non ha reso quanto dovuto. Un bravo allenatore è quello capace di leggere la partita e cambiare impostazione in funzione di avversari e risultato. Noi questo non lo abbiamo visto, anzi, da tre giornate si vede che Proietto non attraversa un ottimo momento di forma, da tre giornate Proietto viene puntualmente sostituito, come mai non si è provveduto una volta a cambiarlo dal 1° minuto? Il gioco sulle fasce latita, e la difesa è spesso in affanno, cosi si fa? Si continua ad insistere con due esterni larghi, che neanche vedono il pallone, e che non tornano a difendere per l’evidente mancanza di fiato, e si vede una zona centrale in cui, come ieri, si ritrovano Finocchiaro, Bua, Caserta, Cantarella, e Zerbo, una altro che spesso torna indietro a cercarsi il pallone. Cinque giocatori che entrati in possesso palla, non sanno poi cosa fare, visto che hanno tutti ad un metro, o gli esterni larghi. E si produce una serie di tocchi a centrocampo, che permettono agli avversari di chiudersi e non producono né inserimenti, né con i tanti calci ricevuti, di avere delle punizioni dal limite, visto che tutti questi giocatori, sono sempre lontani dalla porta. Conclusioni: Maletto 0, Real Aci 2, e con questa sconfitta diciamo addio ai play off, che in caso di vittoria sarebbero stati ad un solo punto visti i risultati di ieri, a noi molto favorevoli: Ci resta da conquistare la salvezza, che diventa dura visto che siamo a soli un punto dai play out. Ci resta da salvare la faccia, Maletto, gli sponsor ed i tifosi non meritano questo, bisogna tornare umili come lo scorso anno, bisogna rimediare agli errori ed avere il coraggio di dire che si sbaglia. La prova di carattere è stata fallita, speriamo almeno di salvare il salvabile. Musica diversa in seconda categoria, dove il Bronte batte per 5-1 la Maniacese, ipotecando la promozione che si giocherà sabato prossimo contro la Robur, in uno scontro diretto che potrà decidere la prima della classe. La squadra di mister Saitta ha una rosa molto forte, e capitalizza al massimo. La Maniacese ha provato senza successo ad arginare le offensive del Bronte, ma non è riuscito a bloccare gli avversari, ma nulla è perduto, la squadra di Conti ha ancora la possibilità concreta di giocarsi i play off, e di sperare in un eventuale ripescaggio. Perde anche il Randazzo in casa contro la Robur, l’innesto in avanti di Scandurra, non ha portato grandi benefici, l’assenza di Corrente nelle ultime due partite è stata fatale. Ma anche il Randazzo potrà giocarsi la promozione ai play off. In terza categoria lo Sporting Maletto perde per 6-3 contro il Barriera. Ultimo posto in classifica a -1 per le diffide della Figc.
MALETTO – REAL ACI 0-2 LA CRONACA
MALETTO: Riccardo Spampinato, Catania, Salvo Capizzi, Sapia, Cantarella (54’ Liuzzo), Alessandro Spampinato, Proietto (68’ Giuseppe Capizzi), Caserta, Bua, Finocchiaro, Zerbo (74’ Russo); All. Currenti;
REAL ACI: Tanasi, Scalia, Bonanno (59’ Leotta), Leonardi, Scrivano, Spadaro, Longo, Benigno, Di Grazia (90’ D’Arrigo), Di Bella, Belvedere (75’ Failla); All. Adornetto
ARBITRO: Sig. Pitta di Enna
MARCATORI: 16’ Spadaro; 66’ Di Grazia;
Il Maletto cerca di ripetera la vittoria di 15 giorni fa, il Real Aci cerca punti salvezza. Mister Currenti lascia fuori Liuzzo e Peppe Capizzi, inserisce Zerbo in avanti. Neanche Migneco è della partita. Al 12’ punizione di Finocchiaro, Tanasi devia in angolo. Al 16’ punizione di Spadaro che trova la porta e insacca ospiti in vantaggio. Al 17’ cross di Proietto, ma Zerbo di testa tira male. Al 25’ tiro di Bua deviato da Tanasi, palla a Zerbo che tira malamente fuori. Al 27’ Zerbo ancora al tiro ma palla sopra la traversa. Al 32’ tiro di Bua, ma Tanasi blocca sicuro. Al 38’ Tiro al volo di Finocchiaro, ma palla fuori. Al 45’ Bua apre a destra per Proietto, che di testa manda la palla verso la porta, irrompe Zerbo, che manda la palla sopra la traversa ad un metro dalla porta. Al 48’ Finocchiaro ci prova dal limite, Tanasi blocca in due tempi. Al 53’ punizione di Bua, palla che sfiora il palo ed esce. Al 66’ Di Grazia riceve al limite dell’aria, e con un diagonale insacca per lo 0-2. Al 70’ Peppe Capizzi, entrato da poco, prov ail tiro, ribattuta della difesa, irrompe Alessandro Spampinato che tira fuori.Al 78’ ancora Peppe Capizzi che sfugge alla difesa avversaria, giunge davanti al portiere ma tira fuori. Poi il nulla, solo confusione e idee poco chiare per una squadra che peggio di così non si può. Ma soprattutto l’ostinazione a non cambiare schema e titolari. Real Aci che si assicura i play out, grazie al regalo fattogli dal Maletto, e per la prima volta conquista punti contro il Maletto, visto che negli ultimi tre anni, in 5 partite contro di Noi aveva sempre perso e mai segnato gol. Ieri si è preso la rivincita dandoci una lezione di calcio.
PRIMA CATEGORIA GIRONE “E” RISULTATI, CLASSIFICA E MARCATORI
Real Belpassese – Dacca 2000 3-0 39’ Terranova; 69’ e 73’ Milazzo
Valverde – Desport Gaggi 1-0 50’ Candido
San Pio X – S. Alessio 4-0 8’, 64’ e 65’ Patanè; 88’ Robu;
Giardini Naxos – Atletico Pedara 1-1 13’ Villino (GN), 40’ Tosto (AP);
Real S. Venerina – Cometa 1-0 86’ Di Stefano rigore
Real Paternò – Lineri 1-1 57’ Giambra (RP), 71’ Orto (LM)
Maletto – Real Aci 0-2 16’ Spadaro; 66’ Di Grazia
CLASSIFICA: San Pio X 36 punti; Real S. Venerina 33 punti; Lineri 29 punti; Real Belpassese 28 punti; Desport Gaggi e Cometa 25 punti; Giardini Naxos 24 punti; Real Paternò 23 punti; Valverde e Maletto 21 punti; Dacca 2000 e Atletico Pedara 20 punti; Real Aci 10 punti; S. Alessio 5 punti;
MARCATORI:
18 RETI: Patanè (San Pio X),
13 RETI: Robu (San Pio X);
11 RETI: Giambra (Real Paternò)
8 RETI: F. Indelicato (Cometa), Caserta (Maletto);
7 RETI: Raciti (Dacca 2000), C. Virzì (Real S. Venerina), Sessa (Lineri),
6 RETI: Greco (Valverde), Sava (Real Belpassese), Cunsolo (Real Paternò),
5 RETI: Sturiale (Desport Gaggi); D’Arrigo (Atl. Pedara),
4 RETI: Grasso (San Pio X); Vaccaro e Villino (Giardini), Aiello (Real Belpassese), Coppola (Real Paternò), Nicolosi (Lineri), Falsaperla (Dacca), Tosto (Atl. Pedara), Candido (Valverde);
3 RETI: Finocchiaro e Bua (Maletto), Mascali (Valverde), Pulvirenti (Real Aci), Villalba e Gerbino (Dacca 2000), Pandetta (Real S. Venerina), Raneri, Vaccaro e Manitta (Desport Gaggi), Aliotta (Lineri), Crisafulli (Giardini), Di Mauro (Real Paternò), Arena (Cometa),
SECONDA CATEGORIA GIRONE “F” RISULTATI E CLASSIFICA
Ciclope Bronte – Maniacese 5-1
Letojanni – Pisano S.M. Ammalati 0-0
Randazzo – Robur 0-1
Città di Gaggi – Russo Sebastiano 0-0
Unione Cesarò S. Teodoro – S. Domenica 4-0
S. Alfio – Sporting Taormina 0-4
CLASSIFICA: Ciclope Bronte 33 punti; Robur 32 punti; Randazzo e Maniacese 20 punti; Città di Gaggi 18 punti; Sporting Taormina e S. Alfio 16 punti; Russo Sebastiano 13 punti, Pisano S.M. Ammalati e S. Domenica 12 punti; Letojanni 11 punti; Unione Cesarò S. Teodoro 8 punti;
CICLOPE BRONTE – MANIACESE 5-1
CICLOPE BRONTE: Gangi (74’ Galati), Ciraldo, Schilirò (53’ Luca Saccullo), Straci, Giannatasio, Imbrosciano, Federico Saccullo, Prestianni, Lembo (46’ Bonaventura); Antonuzzo, Fornito; All. Saitta
MANIACESE: Lo Presti; Russo, Salvà, Conti, Cono Genova, Saitta, Galati, Parasiliti (50’ Palacino); Nicolosi (59’ Galbato), Fallico (46’ Melardi), Marino; All. Conti
Arbitro: Leonardi di Acireale
RETI: 17’ Federico Saccullo; 27’ e 30’ Antonuzzo; 34’ Imbrosciano, 44’ Fornito; 79’ Cono Genova
Ottimo allenamento del Ciclope Bronte in vista del big match della settimana prossima sul campo della vice capolista Robur, partita che può valere un campionato. Gli ospiti nulla hanno potuto di fronte allo strapotere di Imbrosciano e soci e, solo quando questi hanno rallentato un po’, i ragazzi della ducea Nelson hanno trovato il gol della bandiera.
Benedetto Spanò
RANDAZZO – ROBUR 0 – 1
RANDAZZO: Vitaliti, Patti, La Piana, Pillera, Quattropani, Munforte (80’ Cosentino), Scandurra, Santoro, Caserta, D. D’Amico (74’ Stagnitta), Calà; All. Petrullo
ROBUR: Saglimbeni, Smiroldo Di Natale, Donato, Riccobene, Lo Turco, Moschella, Agnone, Paratore, Calì; Briguglio; All. Ruggeri;
ARBITRO: Sig. Calì di Catania
RETE: 75’ Lo Turco
Non basta a Randazo l’esordio di Scandurra per evitare la sconfitta contro una Robur capace di vincere solo dopo che Patti ha lasciato in 10 i suoi compagni. Privi di Corrente, squalificato, i ragazzi di Petrullo non sono riusciti a trovare la via del gol. Al 73’ la svolta: Patti si è fatto espellere e 2 minuti più tardi Quattropani in area ha perso le tracce di Lo Turco che da due passi ha battuto Vitaliti. Il Randazzo ha reagito con Scandurra all’80’ e con Pillera all’82’ che hanno sprecato.
Gaetano Guidotto
TERZA CATEGORIA GIRONE “B” RISULTATI E CLASSIFICA
Barriera – Sporting Maletto 6-3
Don Bosco – Acese 5-2
Librino – Real Picanello 5-0
Nicolosi – Zafferana 1-0
Vimica – Città di Pedara 0-2
Cesarò S. Teodoro – D’Agata SOSPESA
CLASSIFICA: D’Agata, Città di Pedara e Librino 23 punti; Real Picanello 21 punti; Don Bosco 19 punti; Zafferana 17 punti; Acese e Real Nicolosi 10 punti; Vimica 7 Punti; Barriera 6 punti; Unione Cesarò e S. Teodoro 4 punti; Sporting Maletto -1;
BARRIERA – SPORTING MALETTO 6-3
BARRIERA: Cosentino, Messina, Strano, Connelli, Lo Iacono, Consoli, Avanzato, Li Pira, Tintiglia, Cannavò; D’Antoni (46’ Bonnici); All. Consoli;
SPORTING MALETTO: Calì, Cuzzumbo, Bertolone, Favazza, Ponzio, Bua, Saccullo, Franco, Puglisi, Gardani, Bonina; All. Puglisi
Arbitro: Picciolo di Catania
RETI: 20’ Saccullo; 29’ e 39’ Tintiglia; 34’ Ponzio; 59’ Favazza; 69’ Consoli; 76’ e 89’ Cannavò; 80’ Bonnici;
Girandola di reti ed emozioni tra il Barriera 2007 e lo Sporting Maletto. Squadre praticamente votate all’attacco sin dalle battute iniziali. Saccullo apre le danze al 29’, trovando l’angolo giusto alla destra di Cosentino con un destro tanto forte quanto preciso: insomma parte bene l’undici ospite. Poi sale in cattedra la squadra locale che riesce a prendere il pallino del gioco in mano e creare tantissime palle gol. Lo Sporting Maletto non demerita, gioca un buon calcio ma commette troppe ingenuità difensive e perde la gara e la possibilità di rilanciarsi in classifica. Nella squadra di casa buona la prova di Tintiglia e Cannavò, entrambi in gol in due occasioni. Nello Sporting Maletto Ponzio e Bua hanno dimostrato di essere pilastri dell’undici allenato da Puglisi. A.R.