Una serata indimenticabile per 1500 ragazzi delle scuole calcio affiliate al Catania, che hanno assistito alla finale di Coppa Italia Serie C, grazie ad una deroga della Lega per una partita che doveva giocarsi a porte chiuse. Ed è stata la partita della vita, dove i calciatori del Catania hanno messo in campo cuore, grinta e voglia di vincere, per dare alla città e al presidente Pelligra, la prima gioia di questa stagione. Una partita in cui lo spirito di squadra è venuto fuori, lottando e non arrendendosi neanche quando tutto sembrava perso. La partita inizia e dopo 3 minuti il Padova passa in vantaggio con Bortolussi. Tutto sembra perso ma il Catania non demorde e attacca. Al 24’ da una punizione dal limite tirata da Cicerelli, l’arbitro vede un fallo di mano di Perrotta e assegna il rigore. Dal dischetto Di Carmine pareggia. Al 36’ gol annullato al Padova (liguori) dopo un consulto al Var, per una trattenuta di Valente su Bouah. Al 45’ Catania in vantaggio con una bellissima azione tutta di prima, concluso con un diagonale vincente di Cicerelli. La ripresa vede le due squadre in campo che battagliano a centrocampo, ma con pochi affondi. In uno di questi, da azione di calcio d’angolo, Perrotta di testa trova il gol del pari. La strada sembra in discesa per il Padova, ma non è così. Al 77’ dura entrata di Delli Carri su Cianci, l’arbitro consulta il Var ed esce un cartellino rosso al giocatore del Padova. Minuti finali con il Catania all’assalto e al minuto 89, da un corner arriva il gol del 3-2, Monaco devia di testa e Marsura col ginocchio insacca. Si va ai supplementari. L’over time scorre senza grandi sussulti, ma con molte sostituzioni, fino al minuto 119, quando Quaini imbecca Marsura, cross in area che trova Costantino lesto a mettere la palla in rete di testa. Poi l’apoteosi, con grande festa dei giocatori del Catania e dei pochi presenti. Dopo qualche minutom il triplice fischio e poi le rituali premiazioni da parte del presidente della Lega Serie C, Matteo Marani e del vice presidente Gianfranco Zola. Per la prima volta il Catania vince la Coppa Italia Serie C, giunta alla 51° edizione, e che in precedenza era stata vinta dal Siracusa nel 1978/79, e dal Palermo nel 1992/93. Il Catania è la terza squadra siciliana a vincere la coppa.
IL TABELLINO CATANIA – PADOVA 4-2
MARCATORI: 3′ Bortolussi (P), 26′ (R) Di Carmine (C), 45′ Cicerelli (C), 73′ Perrotta (P), 89′ Marsura (C), 120′ Costantino (C)
CATANIA: Albertoni; Castellini (dal 108′ Chiarella), Monaco (dal 106′ Kontek), Celli; Bouah (dal 79′ Rapisarda), Peralta (dal 66′ Chiricò), Quaini, Zammarini, Cicerelli (dall’82’ Marsura); Cianci (dal 79′ Costantino), Di Carmine. All. Zeoli
PADOVA: Zanellati; Belli (dal 65′ Faedo), Perrotta, Delli Carri, Villa; Crisetig, Radrezza (dall’80’ Fusi); Liguori (dall’80’ Crescenzi), Varas, Valente (dal 65′ Palombi); Bortolussi (dall’87’ Capelli – dal 110′ Zamparo -). All. Torrente
ARBITRO: Nicolini di Brescia
AMMONITI: 11′ Belli (P), 37′ Crisetig (P), 41′ Celli (C), 59′ Castellini (C), 83′ Fusi (P), 87′ Monaco (C), 120′ +1 Costantino (C)
ESPULSO 77′ Delli Carri (P)

















