La TV italiana compie 70 anni! Una ricorrenza importante per la cultura italiana e per gli italiani stessi. Dal primo annuncio della presentatrice Fulvia Colombo, in quello storico 3 gennaio...
Leggi il restoDetailsMaria Vagliasindi fumava nazionali senza filtro, portava il cravattino e gli occhiali da sole, andava da sola in calesse per le campagne, giocava a carte e soprattutto non voleva consigli...
Leggi il restoDetailsBrillante dialogo fra il collega Marcello Proietto e Maria Ausilia Boemi, già redattrice de “La Sicilia” e autrice del romanzo “Madre incompiuta”, pubblicato dalla casa editrice viterbese Dialoghi (gruppo Utterson)...
Leggi il restoDetailsAccolta da una platea attenta e interessata, il tour nelle scuole di Catena Fiorello Galeano ha fatto tappa all'Istituto Benedetto Radice di Bronte. Una tappa fortemente voluta dalla dirigente Maria...
Leggi il restoDetailsNella sala consiliare del Comune di Maletto si è svolta la presentazione del libro di Maria Caserta “Una Donna con gli occhi color del cielo – La vita di Anna...
Leggi il restoDetailsPer 2 giorni il Castello Nelson a misura di bambino e scolaro con un piccolo trucco: giochi e gonfiabili negli antichi cortili. E’ l’idea del sindaco Pino Firrarello e dell’assessore...
Leggi il restoDetailsUna bella giornata di cultura per tracciare il percorso letterario che ha visto Giovanni Verga ed il regista Florestano Vancini descrivere i Fatti di Bronte del 1860. Questo è stato...
Leggi il restoDetailsOggi alle 18,30, in occasione dell’anniversario della scomparsa del prof. Salvatore Agati, nella Sala consiliare che lo ha visto più volte sindaco, la famiglia presenterà il suo libro postumo “La...
Leggi il restoDetailsUn romanzo per affrontare il tema dell’autismo. Si intitola "Due Aprile" ed a scriverlo è stata la dott. Manuela Mannino. Un romanzo ambientato in Sicilia e precisamente a Randazzo che,...
Leggi il restoDetailsLa Città del pistacchio capitale anche dell’arte. La Pinacoteca “Nunzio Sciavarrello”, infatti, ha ospitato il convegno “Sicilia terra di approdi: i Gagini di Bissone”. Grazie ad un progetto promosso dalla...
Leggi il restoDetailsLe Giornate Fai di Primavera rendono omaggio alla storia di Bronte e Randazzo, fornendo l’occasione per visitare luoghi che sprigionano arte e che suscitano ancora sensazioni e grandi emozioni. Sabato...
Leggi il restoDetailsOltre ai lussureggianti giardini e alle stanze nobili, presto il Castello Nelson permetterà ai visitatori di scoprire la storia e la realtà raccontati dal virtuale. Il futuro dell’antico maniero, infatti,...
Leggi il restoDetailsRiaperto al pubblico il «Fondo antico» della biblioteca del «Real Collegio Capizzi» di Bronte, da aprile rimasto chiuso per interventi di manutenzione su arredi e patrimonio librario, che sono stati dettagliatamente...
Leggi il restoDetailsSettantaquattro voci e molteplici sensazioni espresse con la bellezza di un’ode in un unico contesto, quello del primo lockdown, quando, impauriti, ci siamo chiusi in casa per difenderci dal coronavirus....
Leggi il restoDetailsHa scavato tra le fonti, interrogando gli autori classici, ha ricercato testimonianze della sua Randazzo tra le antiche carte geografiche, ha confrontato gli studiosi di “cose siciliane” per poterne stabilire...
Leggi il restoDetailsBronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871
© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.