La Pinacoteca intitolata a Nunzio Sciavarrello, mostra permanente di opere d’arte tra le più importanti del panorama artistico italiano del 900, si arricchisce di una nuova “perla” e suggella l’incontro...
Leggi il restoDetailsNell’anno in cui si festeggia il settecentenario della morte di Dante Alighieri, la scuola media Castiglione di Bronte ha voluto chiedere dei chiarimenti ai luminari dell’Accademia della Crusca di Firenze,...
Leggi il restoDetailsL’unico peccato per i ragazzi dell’Istituto Capizzi non aver potuto ascoltare di presenza il prof. Galassi. Sarebbe stato uno di quei momenti che si ricordano per sempre. Si è svolto,...
Leggi il restoDetailsCampus universitario on line di cinese per undici studenti dell’Istituto d’istruzione superiore Benedetto Radice di Bronte, vincitori delle borse di studio per il «Chinese Bridge online winter campus» alla Dongbei...
Leggi il restoDetailsÈ un altro tassello da collocare, per conoscere ed approfondire l'aspetto storico-artistico di Randazzo, l'ultimo libro di don Santino Spartà. Il professore originario del luogo, che da anni vive a...
Leggi il restoDetailsPer l’Istituto superiore Benedetto Radice di Bronte 2020 all’insegna dei diritti umani, con il progetto d’inclusione informatica degli anziani selezionato dal "Coordinamento nazionale enti locali per la Pace e i...
Leggi il restoDetails"Maletto - Scrigno di Tradizioni" è la frase simbolo del video edizione 2020, realizzato dai ragazzi del servizio civile della Pro Loco di Maletto. Un video che in appena tre...
Leggi il restoDetailsCon le foto dei centisti dell'Istituto Superiore "Capizzi" di Bronte coordinato dalla Dirigente Grazia Emmanuele , chiudiamo la galleria del 2020. Altri 35 ragazzi che si aggiungono a quelli degli...
Leggi il restoDetailsSono stati ricevuti dal sindaco Pippo De Luca e da componenti di Giunta e Consiglio, otto malettesi che hanno presentato la tesi per la loro laurea proprio su Maletto. Ad...
Leggi il restoDetailsSono ben 15 gli studenti dell'Istituto Benedetto Radice di Bronte, Diretto dalla Dirigente Maria Pia Calanna, che hanno avuto 100 alla maturità. Di questi 5 hanno avuto anche la lode,...
Leggi il restoDetailsRestauro a Bronte dell’Annunziata rinascimentale ad opera dello scultore palermitano Antonino Gagini. Ieri c'è stato un sopralluogo della soprintendente ai Beni culturali e ambientali di Catania, Rosalba Panvini, per la verifica dei...
Leggi il restoDetailsIl 2 giugno 1946 l’Italia scelse di non essere più suddita ma di essere governata da uno Stato orientato ai principi di libertà, democrazia e coscienza civile. Ciò comportò un...
Leggi il restoDetailsOtto liceali di Bronte hanno accettato la sfida globale, lanciata dal Getty Museum di Los Angeles, di ricreare famosi capolavori da casa, con persone e soli tre oggetti, durante la quarantena da pandemia...
Leggi il restoDetails“Un secolo di arte siciliana vuol dire, in larga misura, un secolo di arte italiana” - dice Vittorio Sgarbi. Non è lo stesso per quasi nessun’altra regione, non per l’Emilia...
Leggi il restoDetailsFra i più anziani alzi la mano chi non ha mai sentito parlare della leggenda del tesoro della Basilica di Santa Maria. Un tempo, infatti, non c’era anziano che non...
Leggi il restoDetailsBronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871
© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.