E’ tutto pronto, tra le viuzze a ridosso del Castello a Cesarò, per la III edizione del Presepe Vivente, ideato e organizzato dalle suore dell’Istituto Maria Ausiliatrice, con il patrocinio del Comune. e che vede impegnati tanti abitanti del posto che per una notte diventano personaggi di un evento accaduto oltre 2000 anni fa. Un evento da vedere sia per la bellezza dei luoghi, sia per le tante attività che sono in mostra nel presepe, con degustazione di cibi tradizionali, tra cui ricotta, pane, ceci, le famose vastedde, la polenta e tanto altro. Oggi alle ore 17 l’atteso inizio.
“Siamo grati alle Figlie di Maria per l’impegno che mettono sia nell’ideare che nel realizzare questo presepe – dichiara il sindaco Katia Ceraldi – un evento che abbiamo voluto patrocinare come Comune, con l’intenzione di farlo diventare un punto di attrazione per il paese. I luoghi storici e la bravura dei cittadini ch si impegnano a preparare squisitezze e a riproporre antichi mestieri sono veramente da vedere. Per questo voglio ringraziarli, insieme agli sponsor che li sostengono e al grande lavoro delle suore”. Foto di Fernando Famiani e Ausilia Pittalà.