Anche quella di ieri è stata una giornata di gran lavoro per i vigili del fuoco, che sono stati impegnati in più fronti nelle operazioni di spegnimento. Diversi gli incendi che si sono registrati in vari Comuni della zona etnea. In zona Suaro, territorio di Castiglione di Sicilia, seimila metri quadrati di terreno sono stati interessati dalle fiamme che hanno bruciato roverelle e ginestre disseminate di sterpaglie. E le fiamme hanno minacciato alcune case rurali. A notare il rogo sono state le vedette della Forestale, che sono intervenute sul posto con una squadra del distaccamento di Linguaglossa. Le operazioni di spegnimento sono durate circa 90 minuti, il pronto intervento ha evitato che le fiamme si propagassero. Ad Adrano, nei pressi del campo sportivo in contrada Luna, è divampato un incendio. Le fiamme si notavano da lontano, gli automobilisti in transito hanno allertato telefonicamente l’intervento degli operatori del 1515, quest’ultimi sono intervenuti con una squadra e sono riusciti a spegnere l’incendio, evitando danni alla struttura. A Maletto, in contrada Piana S. Venera, quattromila metri di superficie sono stati interessati dal fuoco che ha bruciato alberi di alto fusto, ginestre disseminate di sterpaglie. Le fiamme hanno lambito alcune abitazioni ed i residenti hanno allertato gli operatori del 115. Quest’ultimi hanno inviato sul posto una squadra di pompieri del distaccamento di Maletto, che nel giro di circa 90 minuti hanno spento l’incendio. Infine, ai bordi della strada che collega Ragalna con Nicolosi, hanno preso fuoco delle sterpaglie. In questo caso non sono mancati i disagi per gli automobilisti in transito nel tratto interessato, a causa della scarsa visibilità.
Nunzio Leone, fonte “La Sicilia” del 07-09-2010
ROGO TRA NICOLOSI E RAGALNA, A BRONTE LAMBITO IL CIMITERO
Serie di incendi nella zona etnea, spenti dal Corpo forestale, evitando danni alla macchia mediterranea. Nella strada statale che collega Nicolosi a Ragalna è divampato un grosso incendio, su più punti, ai bordi della carreggiata. Ad allertare gli operatori del 1515, sono stati gli automobilisti in transito, a causa della scarsa visibilità. Per spegnere le fiamme è stato necessario l’intervento di ben 3 squadre della Forestale del distaccamento di Nicolosi, che hanno operato per circa due ore. A Bronte, nei pressi del cimitero comunale, circa mille metri quadrati di terreno sono andati bruciati. Sul posto è interventa una squadra della Forestale del distaccamento di Maletto. Il tempestivo intervento degli uomini della Forestale ha evitato che le fiamme si propagassero, raggiungendo il cimitero, dove si trovavano all’interno diverse persone che stavano facendo visita ai propri cari. A Randazzo, in contrada Pisano, circa tremila metri quadrati di terreno sono andati in cenere. Bruciate ginestre, sterpaglie e rovi. Le fiamme hanno minacciato una casa rurale. Infine, a Castiglione di Sicilia in zona Carrango, un rogo ha interessato un terreno di circa mille metri quadrati. Anche in questo caso sono andati in fumo albero e sterpaglie.
NUNZIO LEONE Fonte “La Sicilia” del 03-09-2010
UN’ALTRA GIORNATA DI INCENDI IN 5 COMUNI DELL’AREA ETNEA
Sono ripresi gli incendi nell’area etnea, necessario l’intervento delle squadre dei vigili del fuoco e del Corpo forestale. In contrada Solicchiata, in territorio di Adrano, i residenti, notando che le fiamme si avvicinavano alle abitazioni private, hanno allertato gli operatori del 1515. Sul posto interveniva una squadra della forestale del distaccamento di Adrano, che operava per circa 90 minuti: il rogo ha interessato circa tremila metri quadrati di terreno ricoperto di roverelle e sterpaglie. Il pronto intervento degli operatori ha evitato che le fiamme si propagassero. A Maletto, tre incendi hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco e le fiamme hanno lambìto una casa rurale. I roghi si sono sviluppati in contrada Spirini, in via Mozart e in via Salvo D’Aquisto. Alla fine hanno bruciato circa duemila metri quadrati di terreno, alberi di alto fusto e ginestre. A Misterbianco, nei pressi della tangenziale, in fumo le sterpaglie all’interno di un terreno agricolo. A causa della scarsa visibilità, non sono mancati i disagi per gli automobilisti in transito nel tratto interessato; per spegnere il fuoco è intervenuta una squadra dei pompieri della centrale operativa di Catania. Infine, incendi anche a Castiglione di Sicilia, nei pressi del cimitero, e a Belpasso, in zona Fossa dell’Acqua, dove è intervenuta la Forestale.
NUNZIO LEONE fonte “La Sicilia” del 06-09-2010