Partono dal compostaggio le nuove iniziative che il presidente della società Ato rifiuti Joniambiente, dott. Mario Zappia, intende mettere in atto per aumentare le percentuali della raccolta differenziata nell’intero territorio che va da Bronte fino a Riposto. Zappia, infatti, ha inviato a tutti i sindaci del territorio una lettera chiedendo loro di mettere a disposizione un’area dove realizzare l’impianto: “E’ una precisa direttiva dell’Agenzia regionale per i rifiuti – ci dice il presidente – che ci ha invitato a presentare progetti per realizzare l’impianto del compostaggio in osservanza del rapporto sulle migliori tecnologie per lo smaltimento dei rifiuti e soprattutto del decreto che impedisce di trasferire in discarica i rifiuti maggiormente biodegradabili. Per questo noi – ribadisce – abbiamo inviato ai sindaci una lettera chiedendo loro di individuare insieme con noi un possibile sito”. L’impianto per il compostaggio altro non è che un enorme capannone ermeticamente chiuso dove vengono depositati tutti i rifiuti umidi, derivati per esempio da scarti alimentari o potature di piante. Questi rifiuti chiusi in ambienti stagni vengono fatti macerare attraverso procedimenti esclusivamente naturali, fino a che non si sono trasformati in compost che può essere utilizzato come fertilizzante biologico in agricoltura. “L’idea – spiega il presidente Zappia – è quello di vendere poi questo compost, recuperando somme che ovviamente alla fine gli utenti vedranno sgravate dalla tassa. Ma soprattutto diminuiamo il quantitativo di rifiuti che trasportiamo nelle discariche pagando fior di quattrini. Solo differenziando i rifiuti adeguatamente – aggiunge – si potranno evitare disagi simili a quelli che si stanno verificando in Campania, con l’impianto del compost che non è assolutamente inquinante e non penalizza il territorio dove è realizzato. Pensate – conclude Zappia – che esiste il compost domestico dove ognuno in casa propria può realizzate il fertilizzante per il proprio giardino”.
Sabato 5 gennaio ’08
L’Ufficio stampa