Grave il bilancio del sabato sera a Maletto, per un brutto incidente occorso a quattro giovani, tutti fra i 17 ed i 18 anni, che a bordo di una Fiat Uno, percorrevano la strada provinciale “Quota Mille” per andare a mangiare una pizza nei paesi vicini al mare. Così i 4 poco dopo le 21, giunti quasi alla fine della strada, a qualche chilometro dal bivio con la Mareneve, per cause sconosciute, hanno perso il controllo della vettura, ribaltandosi e finendo la corsa fuori strada. Subito alcuni passanti ed una squadra del servizio antincendio della Forestale, hanno chiamato i soccorsi, sul posto sono giunte le ambulanze del 118 di Linguaglossa e Randazzo, i medici in servizio, hanno subito notato che per due dei 4 ragazzi la situazione era abbastanza seria. Le ambulanze sono subite partite verso gli ospedali più vicini, uno dei 4 ragazzi, ritenuto il più grave veniva portato all’ospedale di Taormina. Mentre gli altri 3 ( di cui uno veniva subito portato al Cannizzaro di Catania), non riportavano gravi ferite, il quarto ricoverato a Taormina, a causa della condizione in cui si trovava, veniva trasportato, durante la notte, all’ospedale Cannizzaro di Catania, ed i medici, viste le condizioni in cui versava il giovane, non hanno ritenuto di sciogliere la prognosi, provvedendo subito ad altri più approfonditi esami diagnostici. Sul luogo dell’incidente, sono poi intervenuti i carabinieri, per cercare di capire la dinamica dell’incidente, ed i Vigili del Fuoco Volontari di Linguaglossa. Certo che un sabato che per i 4 ragazzi doveva essere di festa, per cause sconosciute si è trasformato in un incubo, da cui speriamo che il quarto ragazzo (il più grave), ne venga presto fuori.
Lo.Sta.
QUATTRO GIOVANI DI MALETTO SI RIBALTANO CON L’AUTO
Doveva essere un sabato sera allegro e festoso per quattro ragazzi di Maletto fra i 17 e i 18 anni. Invece, per poco non si è trasformato in tragedia. Un giovane si trova ricoverato presso l’ospedale Cannizzaro di Catania in prognosi riservata, vittima di un incidente stradale autonomo. I 4, a bordo di una Fiat Uno, hanno lasciato Maletto per raggiungere la costa jonica. I ragazzi, per non perdersi nel traffico dei centri abitati, hanno percorso la strada provinciale “Quota mille”. All’improvviso, però, in contrada Sciaramanica, in territorio di Linguaglossa, ad appena qualche chilometro dall’incrocio con la Mareneve, il conducente ha perso il controllo della vettura che si è ribaltata, finendo la corsa fuori strada. Alcuni passanti e una squadra del servizio antincendio della Forestale hanno lanciato l’allarme e sul posto sono giunte le ambulanze del 118 di Linguaglossa e Randazzo, i carabinieri della stazione di Passopisciaro e i Vigili del fuoco di Linguaglossa. I medici hanno subito notato che per due dei 4 ragazzi la situazione era abbastanza seria e li hanno trasportati presso gli ospedali di Taormina e Catania. Gli altri due se la sono cavata solo con qualche graffio. Giunti in ospedale fortunatamente le condizioni di uno dei due ragazzi sono subito migliorate. Solo per uno di loro i medici hanno preferito ancora non sciogliere la prognosi. I carabinieri hanno effettuato le verifiche di rito per accertare i motivi e la dinamica dell’incidente. Certo è che il versante nord dell’Etna è collegato con la costa da una viabilità anacronistica ed insicura. E’ arrivato il momento che qualcuno pensi seriamente a migliorarla.
Fonte “La Sicilia” del 20-07-2009