E’ stato il tempo, a rovinare la seconda escursione organizzata dall’Associazione Culturale Thor, ad un’altra bellissima grotta dell’Etna. Ma nonostante il brutto tempo che ha caratterizzato la mattinata, e l’assenza di alcuni fedelissimi delle gite fuori porta dovute ad improrogabili impegni di lavoro e di scuola, un gruppo di 25 persone si è riunito per partecipare all’escursione. Un percorso assolutamente da rifare, che parte da Pirao, e raggiunge la grotta passando per i rifugi Saletti e monte S. Maria. Per poi giungere alla grotta dei Lamponi, una galleria di scorrimento lavico lunga ben 1100 metri, che è finora la più lunga grotta tra quelle scoperte sull’Etna. Questa seconda escursione lascia abbastanza soddisfatti i vertici dell’ Associazione, che già prevede nuovi itinerari anche su altre bellissime zone della Sicilia, con la promessa che a Maggio si ripeterà questa interessante escursione, che presenta una difficoltà lieve per le distanze, ma che porta al cuore di angoli decisamente incantevoli dell’Etna, passando tra boschi meravigliosi.
Lo. Sta.