Come ben sappiamo in questa nostra terra chi si impegna per il bene comune viene sempre attaccato e criticato, come nel mio caso “colpevole” a sentir qualcuno, di avere avuto un incontro con il Direttore dell’E.R.S.U. dottor Rapisarda, persona tra l’altro molto garbata e disponibile, che ci ha garantito quanto pubblicato in un articolo apparso su “La Sicilia” del 3 aprile scorso. Il sottoscritto, ha fatto ciò non a titolo personale, ma con l’Associazione Universitaria Acriter, e con il presidente di codesta associazione, Andrea Di Stefano, e con Tiziano Casesa Consigliere di facoltà in architettura. Il sottoscritto, regolarmente iscritto all’Università di Catania presso la Facoltà di Scienze Politiche nel CDL in Scienze Dell’Amministrazione CV in Pubblica Sicurezza, assieme ai due sopracitati, ha solo voluto porre al Dottor Rapisarda, un problema che sta affliggendo molti studenti Universitari, ed ha avuto un confronto pacato, educato e proficuo, al solo fine di cercare una seria soluzione al problema, senza chiedere onori nè medaglie. Se ciò è dispiaciuto a chi crede di essere l’unico possessore della verità, e rimproverando chi cerca delle soluzioni, non posso certo strapparmi i capelli. Tra l’altro scrivere delle falsità non è un atteggiamento a me consono, al contrario di altri, che nella vita non cercano di fare altro che distruggere. Il sottoscritto, ringraziando www.bronte118.it/ per avermi concesso di poter replicare su dei problemi seri, chiude dicendo che non saranno tali critiche a fermarmi, anzi andremo avanti con ancor più decisione con il solo intento di cercare di risolvere i problemi che ci affliggono, e che collaboreremo con chiunque cerchi di portare avanti delle idee sane, costruttive e migliorative.
N.B. Se le capre non sanno risolvere i propri problemi, ben venga l’aiuto dei polli.
Vincenzo Cutraro Studente Universitario
L’ARTICOLO DE “LA SICILIA”
MENSE UNIVERSITARIE: INCONTRO ACRITER – ERSU
Nel corso di un incontro tenutosi con i vertici dell’ERSU, l’Associazione Universitaria Acriter ha sollecitato il problema delle mense universitarie della città, che servono quotidianamente migliaia di studenti. Nel corso del confronto, comunica l’Acriter, ampia disponibilità si è registrata da parte dell’Ersu, che ha riconfermato la disponibilità dei locali di via Oberdan che riapriranno a giorni. Soddisfazione è stata espressa dall’Associazione Universitaria, che ha ringraziato il Direttore dell’Ersu Rapisarda per la sensibilità dimostrata. Fonte “La Sicilia” del 03-04-2010