Il Consiglio Comunale di Maniace, presieduto da Giuseppe Mancuso, ha chiesto lo stato di calamità naturale a seguito delle persistenti gelate verificatesi nel mese di febbraio. “ A subire i danni maggiori – afferma il vice sindaco Gino Marino, che ha effettuato un vero e proprio censimento dei danni subiti prima di fare una relazione alla Giunta – sono stati gli ortaggi da fiore, ma tutte le verdure in genere sono state bruciate dalle gelate”. “Un danno incalcolabile per i nostri agricoltori – continua il vice sindaco – con ripercussioni nel tempo in tutto il comparto agricolo. Le colture attualmente in campo hanno risentito delle gelate verificatesi un po’ ovunque a causa dell’ondata di freddo che ha interessato, seppure per poco tempo, la nostra zona, con ripercussioni negative sul normale, futuro, decorso vegetativo”. “Per questo gli agricoltori maniacesi vanno aiutati e sostenuti”, replica il sindaco, Salvatore Pinzone Vecchio.
Fonte “La Sicilia” del 27-03-2008