Molti turisti sono stati attirati da questa prima edizione della Sagra della Ricotta, idea messa in pratica nella cittadina dei Nebrodi grazie all’associazione Ghiran ed al Comune. Diverse presenze sono state registrate nel paese, attirati dalla produzione della ricotta e dei derivati del latte. Così, molti cittadini, hanno avuto la possibilità di vedere la trasformazione del latte, che grazie al caglio ed a dei lavori particolari, si coagula dando forma ai gustosi formaggi, provole, e, soprattutto alla tanto buona e fresca ricotta. Domani continua la sagra con altre degustazioni, e tante altre attività folkloristiche e caratteristiche della nostra Sicilia. Già dalle 10:00 pentoloni sul fuoco per preparare altra ricotta con cui deliziare il palato di turisti e visitatori. Evento che sarà ripetuto anche nel pomeriggio, prima della conclusione di questa prima edizione di una Sagra dolce e gustosa. Appuntamento da domani alle 10:00, a Maniace, per assistere ad una sagra in cui vale la pena assaporare la calda ricotta.
Lo. Sta.