La notizia? Una bufala. Nessun atterraggio di fortuna, nessun rischio per i passeggeri che domenica erano a bordo della mongolfiera atterrata ad Adrano. In realtà tutto era stato programmato dal pilota, Maurizio Cutraro che dell’atterraggio aveva già avvertito anche la torre di controllo. “E’ la seconda volta che mi capita – racconta il pilota -. Scambiano un normale atterraggio per un atterraggio di fortuna, facendo scattare allarmi ingiustificati». Così come è accaduto domenica.
Il pilota con 4 persone a bordo, dopo due ore di volo tranquillo sui cieli del catanese, decide di atterrare nel magnifico scenario offerto dal ponte dei saraceni Niente di meglio per chiudere un viaggio turistico sui paesaggi etnei. Un contadino vede, però, la mongolfiera che pian piano scende e pensa a una rapida caduta, lanciando l’allarme. Nessuno pensa a verificare la notizia con la torre di controllo, già informata dell’atterraggio, e così scattano i soccorsi. Sul posto carabinieri, polizia, vigili del fuoco, nucleo speleologico degli stessi vigili del fuoco, mentre la comitiva di viaggiatori, rientrava tranquillamente. La verità si è saputo poco dopo, quando la comitiva ha incontrato i soccorritori e l’equivoco è stato risolto. Peccato che gli organi di informazione siano stati informati solo del soccorso e non del resto. «Non sappiamo più come comportarci – spiega Maurizio Cutraro -. Per noi normali voli si trasformano in odissea, temendo sempre che qualcuno ha pensato a una discesa di fortuna. Speriamo che non accada più».
Mary Sottile Fonte “La Sicilia” del 30-07-2008
L’ARTICOLO DE “LA SICILIA” DEL 27-07-2008 CON LA NOTIZIA DELLA CADUTA
Per la caduta di una mongolfiera vi sono stati attimi di apprensione ieri tra Maletto ed Adrano. Un’ora di panico che ha tenuto in allerta carabinieri, polizia, l’elisoccorso di Catania, il corpo della forestale ed il servizio speleologico dei vigili del fuoco. Per fortuna, l’allarme è rientrata con il ritrovamento dei quattro protagonisti della vicenda sani e salvi. Tutto comincia ieri mattina, alle 10, quando quattro persone, decidono di partire per un tour in mongolfiera. Zona di partenza Maletto. Qui si ritrovano tre uomini ed una donna, pronti all’entusiasmante avventura. Il pilota decolla ma dopo qualche minuto si rende conto che qualcosa non va. La mongolfiera non risponde ai comandi e perde quota rapidamente. Da terra diversi passanti si accorgono della discesa rapida della mongolfiera e temendo il peggio lanciano l’allarme alle forze dell’ordine. Intanto il pilota della mongolfiera è riuscito a gestire la situazione, riuscendo a compiere un atterraggio d’emergenza nelle gole del fiume Simeto, in piena area del Ponte dei Saraceni ad Adrano. Per i quattro tutto bene, ed è così che decidono di risalire a piedi, non sapendo che intanto, per loro sono scattate le ricerche. Ricerche che si concludono un’ora dopo, alle 11,30, quando i quattro incrociano i vigili del fuoco del distaccamento di Adrano che stanno battendo a palmo a palmo la zona, nel tentativo di ritrovarli. Paura ed allarme rientrano, con un sospiro di sollievo per tutti i soccorritori.
Fonte la sicilia 28-07-08 Mary Sottile