La suggestiva scalinata dei Cappuccini di Randazzo sarà presto restaurata. La Provincia di Catania ha chiuso le procedure di gara, aggiudicando a una ditta di Assoro la realizzazione dei lavori, che costeranno circa 250mila euro. A darne conferma è stato il presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione: «Con questo intervento – ha affermato – restituiamo alla città di Randazzo e ai turisti uno spazio suggestivo del centro storico, che potrà aumentare i luoghi di aggregazione culturale e sociale della cittadina». Più che soddisfatto il sindaco di Randazzo, Ernesto Del Campo: «Si completa – ha aggiunto – un iter iniziato ancor prima del mio insediamento, per dei lavori condivisi da più parti. Subito dopo l’insediamento abbiamo inviato una lettera al presidente Castiglione, che ringrazio per l’interesse. Così – conclude – presto la nostra scalinata dei Cappuccini tornerà all’antico splendore». Bisognerà rifare la ripavimentazione, con basole di pietra lavica, del sagrato della chiesa e dei tratti iniziali delle vie e delle piazzette adiacenti, oltre al recupero degli angoli più antichi della scalinata e al rivestimento in pietra di alcuni parapetti. A chiedere che la scalinata venisse restaurata, oltre all’attuale sindaco, anche il suo predecessore, prof. Salvatore Agati, e il consigliere provinciale Nunzio Parrinello.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 16-04-2010
RANDAZZO: PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA SCALINATA DEI CAPPUCCINI
Chi gira per le vie di Randazzo non può non notare la Scalinata dei Cappuccini che, per la sua posizione elevata e per le caratteristiche di monumentalità, appare come un grande palcoscenico aperto sul paese sottostante. La scalinata, per queste sue peculiarità architettoniche, si presta a diventare un sito per la realizzazione di manifestazioni culturali e ricreative di interesse sovracomunale. Per questo motivo i tecnici della Provincia regionale di Catania hanno realizzato un progetto di riqualificazione della scalinata, che al momento presenta erbacce, scalini smossi, lampioni arrugginiti, dislivelli della pavimentazione, rattoppi mal eseguiti. Per ridare dignità architettonica alla scalinata, la Provincia provvederà a sistemare il basalto degli scalini e l’acciottolato. Sarà anche necessario eseguire i lavori su entrambi i lati della scalinata, dove si affacciano le piazzole e le abitazioni private, alcune in stato di abbandono. La scalinata, che ha un dislivello di 20 metri, costituisce il raccordo tra il sagrato della chiesa dei Cappuccini, a monte, e la via Marotta, nel punto di incrocio con la via Nazionale, a valle. I lavori di riqualificazione saranno eseguiti anche nel sagrato della chiesa e nei tratti iniziali delle vie san Felice e Marotta, e in un tratto di piazza S. Antonio. I lavori, quantificati in oltre 250 mila euro sono stati aggiudicati da una ditta di Assoro. Il presidente Giuseppe Castiglione ha dichiarato: “Con questo intervento restituiamo alla città di Randazzo ai nostri molti turisti uno spazio suggestivo del centro storico che potrà aumentare gli spazi di aggregazione culturale e sociale della cittadina”.
Da Ufficio Stampa Provincia Regionale di Catania