Un grande successo. La Borbonica Cup 2025 che ha preso il via da Randazzo con il Trophy 1275, ha radunato i migliori giovani interpreti del cross country nella splendida cornice di Parco Sciarone. «Sono molto felice – spiega il presidente di Bike 1275, una delle fondatrici della Borbonica Cup e organizzatrice dell’evento etneo, Syria Magro – per i risultati raggiunti. Sabato, con i giovanissimi, siamo andati oltre le aspettative: ben 210 bambini e bambine hanno partecipato». Numerosi i dirigenti federali presenti, tra cui Carmine Acquasanta, vicepresidente nazionale Fci, Laura Puccetti e Ignazio Saia, consiglieri nazionali Fci, e Diego Guardì, presidente regionale Fci. Il percorso di 3,5 km e 115 metri di dislivello alternava sezioni veloci a tratti tecnici caratterizzati da radici, rocce laviche e cambi di pendenza. La tappa di Randazzo è stata valida come prova nazionale Xco, prova di Coppa Sicilia Fci, prova di campionato interprovinciale est e prova di Coppa Ionica.
Ben 215 gli iscritti al via, con atleti provenienti da Lombardia, Toscana, Friuli, Calabria, Campania, Basilicata, Puglia e Lazio, oltre alla nutrita rappresentanza siciliana. Una tappa che non è stata solo un’occasione di competizione, ma anche un’opportunità per scoprire il suggestivo patrimonio storico e naturale dell’Etna. Questi i vincitori nelle varie categorie: Emanuele Spica, Alessia Bulleri, Anna Rododendro, Matteo Braccesi, Sofia Filippi Eliotropio, Karla Scalia, Flavia Maria Zuccarello, Marco Sicuro, Walter Vaglio, Sarah Lardizzone, Chiara Ottaviani e Antonio Puglisi. Fonte “La Sicilia” del 03-04-2025