E’ Carmelo Rubbino (ma tutti lo chiamano Lucio), primo degli eletti nella lista del Popolo della Libertà, il nuovo presidente del Consiglio comunale di Randazzo. 32 anni, laureato in Scienze politiche, è stato eletto dall’assemblea consiliare con 13 voti, uno in più rispetto ai numeri della maggioranza del sindaco dott. Ernesto Del Campo. L’opposizione ha invece votato scheda bianca, sia per la votazione della presidenza, sia per quella della vice presidenza andata ad appannaggio di Carlo Lo Giudice già presidente dell’Assemblea durante la penultima consiliatura. Lo Giudice rispetto a Rubbino ha preso 11 voti, anche perché, come 10 anni fa, lui stesso ha preferito non votarsi. Rubbino, in passato protagonista del movimento giovanile di Forza Italia e delegato al congresso provinciale degli azzurri, è diventato così il più giovane presidente della storia del Consiglio comunale di Randazzo, ricalcando un po’ la carriera politica del padre Francesco, che negli anni 70 è stato eletto il più giovane sindaco della medievale cittadina. «Anche se eletto da una parte – ha dichiarato Rubbino – sarò certamente un presidente al di sopra delle parti. Penso che questo Consiglio debba perseguire politiche a favore della famiglia e dei giovani, valorizzando, assieme al turismo, la piccola imprenditoria». «Abbiamo – aggiunge Lo Giudice – insieme con il sindaco redatto in programma, che faremo il possibile per portare a termine”. Il più giovane dell’assemblea consiliare è Alfio Lazzaro con i suoi 28 anni, mentre il sindaco Del Campo ha ufficializzato la sua Giunta composta da Alfredo Lo Presti, Alfio Ragaglia, Enzo Ceraulo, Giuseppe Luca, Nino Zingali, Pippo Gullotto (vice sindaco) e Paolo Raciti.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 30-07-2008