Continua l’impegno del Sistema Confcommercio nella lotta al racket e all’usura e per un’azione di sensibilizzazione sempre più capillare e una presenza su tutto il territorio della provincia. La Confcommercio di Catania ha costituito la nuova Associazione antiracket a Randazzo, intitolandola al gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa. L’Associazione avrà sede alla Confcommercio di Randazzo, in via Carlo Levi 22, e sarà un punto di riferimento per gli imprenditori del comprensorio pedemontano. «Imprenditori e commercianti non hanno mai perso la voglia di investire e di scommettersi sul mercato – ha detto il presidente di Confcommercio Catania- Imprese per l’Italia, Riccardo Galimberti – Hanno vinto la paura, certamente giustificata, combattendo il fenomeno delle estorsioni e dell’usura grazie all’associazionismo. Per questo riteniamo che la presenza sul territorio delle associazioni antiracket sia elemento fondamentale per lo svolgimento quanto più sereno possibile delle varie attività commerciali». I reati contro il patrimonio come le estorsioni, l’usura, la concussione e la corruzione sono così aumentati da mettere in pericolo il funzionamento del sistema economico, lo sviluppo delle attività commerciali, la sicurezza e la libertà dei cittadini. Chiunque sia oppresso da questi reati ha quindi l’obbligo civile e morale di presentare denuncia alle autorità giudiziarie e di polizia. Le associazioni antiracket vogliono essere un supporto sia morale che materiale per chi è vittima di estortori e aguzzini. L’associazione presta, infatti, assistenza di tipo legale, economico, fiscale e psicologico, sostiene i soggetti vittime di richieste estorsive e usura anche attraverso la costituzione di parte civile nei procedimenti giudiziari.
Fonte “La Sicilia” del 09-04-2010