La burocrazia comunale di Randazzo conquista un piccolo primato. Fra tutti i Comuni della provincia di Catania che hanno avuto finanziati i cantieri di lavoro, è stato fra i primi ad avviare i lavori. Ne dà notizia il sindaco, Ernesto Del Campo, che ringrazia i suoi uffici in grado di concludere gli iter burocratici con solerzia. «Gia venerdì scorso alcuni cantieri sono stati avviati – afferma Del Campo – Altri lo faranno fra qualche giorno, appena conclusi i corsi per i lavoratori. Per noi questi lavori sono importanti – continua – danno una boccata d’ossigeno dal punto di vista economico ad alcuni disoccupati e permettono a noi di effettuare dei lavori che altrimenti, a causa di una finanza non certo florida, non avremmo mai potuto realizzare». A Randazzo, inutile ribadirlo, questi cantieri di lavoro hanno rappresentato una vera e propria manna. Sono circa 120 i disoccupati al lavoro nei 6 cantieri. Innanzitutto si realizzerà un grande parcheggio a largo Sangiuliano, occupato per adesso da una vecchia cabina dell’Enel e da un rudere, che saranno entrambi abbattuti. Un altro cantiere prevede che si realizzi la pavimentazione dei viali centrali del cimitero. Due cantieri sono stati finanziati per rifare l’asfalto e i muretti, oltre che allargare via Sangrigoli, nella frazione Murazzo Rotto. Il quinto cantiere riguarda la pavimentazione di via Aldo Moro, il sesto permetterà al Comune di ripavimentare anche via degli Sgroi, dove verranno attutite alcune pendenze e dove la carreggiata, oggi caratterizzata da numerosi ritocchi frutto dei tantissimi interventi effettuati negli anni, verrà uniformata.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 10-02-2011