Il terremoto che ieri mattina alle 11 e 8 minuti ha fatto tremare la terra nei pressi di Tortorici, è stato avvertito fino a Randazzo e Bronte. Soprattutto a Randazzo, in tanti hanno avvertito la scossa ed allarmati hanno telefonato alla Protezione Civile comunale, ricevendo informazioni e rassicurazioni. La scossa che nel suo epicentro ha raggiunto i 3,7 di magnitudo, nel versante settentrionale dell’Etna non ha provocato danni. La scossa di ieri è stata la più forte dello sciame sismico che si sta sviluppando da alcuni giorni nei Nebrodi e che sta tenendo con il fiato sospeso migliaia di persone. Una situazione che viene costantemente monitorata e che si spera possa esaurirsi al più presto. Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 07-07-2011
RANDAZZO: VIGILE CAMPIONE DI TIRO AL PIATTELLO
L’ispettore della polizia municipale di Randazzo, Francesco Giardina, comandante del nucleo polizia ambientale, si conferma ottimo tiratore scelto. Dopo aver vinto lo scorso anno la medaglia d’argento al campionato nazionale di tiro al piattello, riservato agli agenti di polizia municipale, è riuscito a migliorare il suo record, vincendo la 44ª edizione del campionato svoltasi a Fasano. A partecipare 80 vigili urbani di tutta Italia che alla fine si sono dovuti inchinare alla precisione del vigile randazzese, che ha abbattuto 116 piattelli su 125. Un risultato che ha trascinato alla vittoria anche la sua squadra, la “Jonica etnea”, composta oltre che dal tiratore randazzese da Nino Costanzo di Giarre e Domenico Caccamo di Mineo.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 06-07-2011