Intervento con un apposita autoscala giunta dalla sede Centrale di Catania, da parte dei Vigili del Fuoco di Maletto, che sono dovuti intervenire a Randazzo, in viale dei Caduti, per recuperare un gattino rimasto sui ruderi di una casa diroccata posta nei pressi della doppia curva della SS.120. Così i pompieri chiamati da una signora nel primo pomeriggio, giunti sul posto hanno visto che con le scale in dotazioni non potevano arrivare in sicurezza al gattino. Così hanno fatto arrivare un mezzo idoneo con la scala allungabile per poter intervenire sul muro dove era bloccato il gatto. Saliti con la scala fino alla parte alta del muro, i pompieri hanno provveduto a recuperare il gatto, che veniva riportato giù, e consegnato nelle mani del proprietario, contento di aver potuto ritrovare sano e salvo il proprio animale domestico.
Lo.Sta.
RANDAZZO: I VIGILI DEL FUOCO SALVANO UN GATTINO “TEMERARIO”
L’autoscala dei vigili del fuoco di Catania di corsa fino a Randazzo per salvare un gattino che si è arrampicato sopra il cornicione di un rudere senza riuscire a trovare la via del ritorno. È accaduto ieri l’altro, quando il gattino è rimasto bloccato sopra i resti dell’antica e diroccata chiesa di Santa Maria di Gesù, nel quartiere di San Pietro, vicino alla Ss 120. Raggiunto il cornicione però il povero animale si è reso conto di aver azzardato troppo e di non trovare più il coraggio per scendere. Il suo continuo miagolio ha impietosito una signora che ha chiamato i vigili del fuoco di Maletto che si sono accorti che per portare giù il gattino era necessaria una scala ben più lunga della loro. Così hanno chiamato i colleghi di Catania che hanno allungato la loro scala fino alla sommità del cornicione, permettendo al gattino di scendere e di ritornare fra le braccia del suo padrone.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 27-12-2009