A gioire per il finanziamento del secondo lotto dei lavori del tratto Bronte-Adrano della Ss 284 e del suo collegamento con la zona artigianale di Bronte non è solo la Citta del pistacchio. A Randazzo il sindaco Ernesto Del Campo, e il presidente del Consiglio comunale, Lucio Rubbino, sottolineano come queste opere pubbliche siano utili anche ai tanti pendolari della medievale cittadina: “Sappiamo tutti – afferma Del Campo – che Randazzo è collegata da una viabilità vetusta. Di conseguenza accogliamo positivamente sia l’ammodernamento della statale 284, che accorcerà i tempi di percorrenza verso Catania, sia la realizzazione della bretella verso la zona artigianale di Bronte che per noi randazzesi si trasformerà in una naturale tangenziale che ci permetterà di bypassare Bronte risparmiando tempo. Firrarello – conclude – ha fatto finanziare opere al servizio dell’intero territorio”. “Adesso – conclude Del Campo – speriamo di accelerare la fase di progettazione della Ss 120 nel tratto Randazzo-Fiumefreddo, per avere una viabilità moderna anche in direzione della costa ionica e dell’autostrada”. Dello stesso avviso il presidente Rubbino: “Queste due nuove strade – afferma – renderanno il percorso verso Catania più sicuro e miglioreranno la qualità della vita”. Grande soddisfazione ovviamente a Bronte: “Anche questa volta – ha affermato il consigliere comunale di Bronte, Nunzio Saitta, capogruppo del Pdl – Bronte e il territorio circostante hanno ricevuto una notevole attenzione dal Governo nazionale grazie all’impegno ed alla passione del nostro sindaco. L’inserimento nella delibera Cipe del finanziamento di queste due importanti opere rappresenta un passo in avanti per il miglioramento delle vie di comunicazione che daranno un notevole impulso”.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 05-08-2011