Un residuato bellico della seconda guerra mondiale è stato trovato nelle campagne di Montelaguardia, verde frazione di Randazzo.Si tratta di un proiettile da mortaio lungo 25 centimetri. E’ stato trovato dai proprietari di un terreno intenti a ripulire dai rovi e dalle erbacce un bosco. Rendendosi conto della pericolosa scoperta, hanno avvertito i carabinieri, che hanno recintato l’area e avvisato a loro volta gli artificieri. Non ci sarebbero comunque rischi particolari per la popolazione, anche perché il proiettile si trova in un terreno privato raggiungibile solo dai proprietari. Non è la prima volta che a Randazzo vengono ritrovati residuati bellici inesplosi, anzi quello rinvenuto ieri può considerarsi estremamente piccolo e poco pericoloso rispetto alle bombe di aereo americane di 500 libbre che spesso lavori di scavo portano alla luce. La strategica posizione geografica della cittadina etnea, “ponte” fra il vulcano e i Nebrodi, infatti, fece si che durante la guerra l’alto comando delle forze tedesche la scegliesse come roccaforte militare. Per questo Randazzo diventò teatro di un feroce scontro fra le truppe dell’Asse e quelle degli alleati angloamericani e dal 18 al 26 luglio del 1943 fu bombardata dalle fortezze volanti statunitensi, che distrussero il centro abitato.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia”