Festa di fine anno scolastico a Randazzo. Ma a recitare nel tradizionale saggio, invece di essere i bambini questa volta sono state le insegnanti. Parliamo della manifestazione finale del progetto “Retetna – Polo Valle dell’Alcantara – Scuole dell’Infanzia in festa”, composta da 5 scuole che ha visto realizzare 2 progetti, uno riservato agli alunni di 5 anni ed un altro alle docenti. I bambini hanno svolto un percorso didattico su “L’ambiente: salvaguardia e riscoperta del patrimonio storico, artistico, culturale e naturalistico del territorio”, producendo svariati lavori esposti nella mostra al chiostro comunale e partecipando al concorso “Un aquilone per amico”. Così, durate la manifestazione finale, i bambini provenienti dagli Istituti De Amicis e Don Milani di Randazzo, dal Pirandello di Linguaglossa (scuola capofila), dal Comprensivo di Cesarò e di Mojo Alcantara, indossando magliette colorate hanno sfilato lungo il centro storico, dedicando la manifestazione ai bambini morti nel terremoto di Haiti, attraverso il lancio simbolico di tutti i palloncini. Dopo avere cantato l’inno ufficiale della rete ed un brano sulla tematica della solidarietà, gli alunni si sono accomodati in piazza Municipio per godersi lo spettacolo messo in scena dalle insegnanti che si sono scommesse con simpatia e bravura in una rappresentazione comica che ha molto divertito bambini e spettatori. Oltre agli alunni e i genitori, infatti, erano presenti autorità politiche e dirigenti scolastici di tutti i Comuni coinvolti nella rete di scuole e molti altri ospiti. Connubio perfetto tra scuole, famiglie, enti locali e volontariato che si sono spesi per la riuscita della manifestazione.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 20-06-2010