“Se l’estate randazzese non è stata ricca di eventi e manifestazioni lo si deve principalmente allo sforamento del patto di stabilità che ci ha costretti quest’anno a razionalizzare il più possibile le spese”. Ad affermarlo è il sindaco di Randazzo dott. Ernesto Del Campo, al momento impegnato a risparmiare in tutti i settori economico gestionali del Comune, per raggiungere nuovamente gli obiettivi fissati dalla legge che impone ai Comuni il mantenimento del Patto di stabilità economico finanziaria. “Proprio così – afferma Del Campo – le spese del 2009 sono state tutte condizionate dal fatto che nel 2008 il Comune ha sforato il Patto. Di conseguenza abbiamo inaugurato una stagione di austerity che ha coinvolto tutti, dagli amministratori ai dirigenti che si sono visti ridurre le indennità, a tutte le attività di spesa del Comune. Nonostante ciò – continua Del Campo – siamo riusciti ad organizzare alcune manifestazioni di rilievo, ma certo non potevamo fare di più”. In effetti la manifestazione “Rivivi il medioevo” è stata interessante per ribadire le radici medievali di una cittadina che punta sulla sua storia per vivacizzare il turismo e la festa di Ferragosto con il concerto serale ha attirato numerosi turisti, con la cittadina che è in attesa della notte bianca. Durante gli altri giorni però le attrazioni per i turisti in effetti sono mancate: “Il sacrificio di quest’anno – aggiunge Del Campo – servirà a ridare respiro al bilancio degli anni futuri. Con sufficiente serenità, infatti, possiamo dire che le prospettive sono buone. Abbiamo già saldato dei debiti arretrati con fornitori, professionisti ed anche con l’Ato rifiuti. Vedrete – conclude – che riusciremo ad evitare lo sforamento del patto per il secondo anno e questo permetterà al Comune di programmare nuovamente lo sviluppo del paese”
Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 21-08-2009