Quest’anno la città di Randazzo sarà protagonista del concorso nazionale di Miss Italia 2010. Otto brave e preparate studentesse dell’Istituto superiore “Enrico Medi”, scuola alberghiera di Randazzo, domani partiranno alla volta di Salsomaggiore per dare un saggio della loro bravura in cucina e nella ristorazione all’interno dello spettacolo che eleggerà la più bella d’Italia. Accanto a 2 tutor, docenti dello stesso Istituto, dall’8 settembre e fino a giorno 14, la “brigata” di esperte in enogastronomia sarà al fianco di noti chef e cuochi come il siciliano Filippo La Mantia o Alessandro Circiello per dare luogo a “La Cantina di Miss Italia”, ovvero l’evento curato da Fausto Borrella e Patrizia Mirigliani e che vedrà in passerella, la bellezza femminile delle ragazze in concorso e la presenza di tanti artisti noti, in un alternarsi di eventi enogastronomici alla scoperta del gusto “made in Italy”, con i suoi rinomati vini e ricette. Entusiasta il dirigente scolastico, Giuseppe Sciuto e il docente Salvatore Cacciola che seguirà le 8 ragazze in questo ennesimo impegno importante e che conferma il ruolo assunto dall’Istituto alberghiero di Randazzo sia nel comprensorio, che in una dimensione ormai sempre più ampia, anche a livello nazionale. Oltre a ciò grazie all’organizzazione dell’evento enogastronomico “Maestro di vino” di Lucca, e al suo referente siciliano, Tommaso Cannata di Messina, le studentesse in questi giorni saranno al fianco di 15 sommelier donne per far conoscere i vini e i cibi della Penisola. Un riconoscimento alle qualità di un Istituto, come l’alberghiero di Randazzo, che farà da “trait d’union” tra i mondi della bellezza, del gusto, della bontà e della salute. Oggi gli ultimi preparativi, poi lo staff siciliano di esperti in enogastronomia partirà in aereo per Salsomaggiore, per una nuova e stimolante avventura didattica preziosa per una formazione professionale sempre più attenta alle nuove dinamiche di settore.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 08-09-2010